SERVIZIO VISURA CERTA
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

 

1. Definizioni.

Ai fini del presente contratto e salvo eventuali definizioni indicate altrove e qui non espressamente menzionate, ai termini elencati nel presente articolo saranno assegnati i seguenti significati e saranno utilizzati sempre con lettera maiuscola, sia al singolare che al plurale:

 

2. Oggetto del Contratto.

Con l’adesione al Servizio, il Cliente può acquistare visure, certificati e/o atti estratti direttamente dalle banche dati ufficiali degli enti pubblici di competenza alla data indicata al momento dell’estrazione.

Per eventuali informazioni relative al normale uso del Servizio, così come per la risoluzione di eventuali problemi operativi, è previsto un servizio help desk di assistenza al Cliente, prestato da Namirial dal lunedì al venerdì durante i normali giorni e orari di ufficio.

 

3. Conclusione del Contratto.

Il Contratto di erogazione del Servizio si considera perfezionato con la sottoscrizione, anche in formato digitale, delle presenti Condizioni generali da parte del Cliente, le quali avranno piena efficacia vincolante nei suoi confronti, unitamente al versamento dei corrispettivi indicati al successivo Art. 7.

 

4. Credenziali di autenticazione e accesso al Servizio.

Il Cliente può accedere al Servizio tramite il sito web messo a disposizione da Namirial ovvero tramite la piattaforma web ospitata nei sistemi informatici della stessa. In quest’ultimo caso, l’accesso avverrà, previa registrazione del Cliente, mediante l’inserimento di credenziali di autenticazione riservate, fornitegli da Namirial.

È onere del Cliente custodire le proprie credenziali di autenticazione per l’accesso al Servizio, adottando tutte le misure di sicurezza idonee a impedirne la conoscibilità da parte di soggetti terzi non autorizzati. A tal fine, il Cliente esonera espressamente Namirial da qualsiasi tipo di responsabilità derivante dall’accesso illegittimo e/o non autorizzato al Servizio da parte di soggetti terzi, mediante le credenziali di autenticazione riservate del Cliente.

Il Cliente, in caso di smarrimento o sottrazione da parte di terzi delle proprie credenziali di autenticazione, è tenuto a darne tempestiva comunicazione a Namirial.

Namirial si riserva la facoltà di mettere a disposizione del Cliente ulteriori procedure di autenticazione sicure per l’accesso al Servizio.

L’utilizzo del Servizio avviene esclusivamente mediante collegamento telematico; è onere del Cliente dotarsi dei dispositivi hardware e della connessione internet per l’accesso al Servizio. Il Cliente è tenuto altresì ad installare ogni componente software idonea e necessaria alla corretta fruizione del Servizio da parte dello stesso (ad es. software che consentano la visualizzazione di file con estensione .pdf, .zip, .cvs, .xbrl, ecc.).

Il Cliente prende atto e accetta che il Servizio potrà essere sospeso qualora si renda necessario effettuare ogni tipo di manutenzione programmata.

 

5. Obblighi del Cliente.

Il Cliente si obbliga a utilizzare il Servizio con la massima diligenza, conformemente alle finalità cui esso è destinato, nonché alle norme di legge e alle regole che ne determinano il funzionamento, obbligandosi a non cederne e a non consentirne in alcun modo l’esercizio a terzi non autorizzati.

Il Cliente prende atto che è espressamente vietato lo sfruttamento commerciale del Servizio, consistente nella commercializzazione, duplicazione e riproduzione dei dati e documenti estratti attraverso il Servizio, al di fuori di quanto previsto nel presente Contratto.

Il Cliente è tenuto a rispettare tutti i diritti di proprietà intellettuale detenuti dal gestore del sistema informatico degli enti pubblici di competenza sui dati e documenti resi disponibili per mezzo del Servizio.

Al Cliente è fatto altresì divieto di:

 

6. Limiti di responsabilità di Namirial.

Namirial non assume alcuna obbligazione, né presta alcuna garanzia al di fuori di quanto stabilito nel Contratto di erogazione del Servizio.

La responsabilità di Namirial è esclusa in caso di ritardi nell’esecuzione del Servizio dovuti a caso fortuito o cause di forza maggiore (ivi compresi gli scioperi, anche aziendali, ed altre cause imputabili a terzi). In particolare, Namirial non risponde in alcun modo per ritardi, errori o inadempimenti imputabili a terzi, ovvero, per anomalie che possono verificarsi durante la fornitura del Servizio che sfuggono al proprio controllo tecnico, come, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, disfunzioni nella gestione delle reti telefoniche e/o telematiche.

Il Cliente prende inoltre atto e accetta che il gestore del sistema informatico degli enti pubblici di competenza garantisce esclusivamente la corrispondenza dei dati forniti con quelli contenuti negli archivi ufficiali di tali enti alla data indicata al momento dell’estrazione, non rispondendo in alcun modo della relativa esattezza e completezza; in virtù di ciò il Cliente esonera sin d’ora Namirial da ogni responsabilità per danni di qualsiasi natura derivanti da eventuali inesattezze od incompletezza delle informazioni contenute negli archivi ufficiali.

In generale, Namirial potrà essere ritenuta responsabile esclusivamente nelle ipotesi di dolo o colpa grave.

 

7. Corrispettivi.

Per la fruizione del Servizio, il Cliente si impegna a corrispondere a Namirial, o in alternativa al Distributore o al Committente, gli importi previsti nel Listino Namirial, o nel diverso documento predisposto da quest’ultimi, differenziati per ciascuna tipologia di operazione; tutti gli importi devono sempre intendersi oltre ad iva nell’aliquota di legge.

Il Cliente che acquista il Servizio tramite la piattaforma effettuando un versamento di credito prepagato prende atto ed accetta che Namirial avrà la facoltà di modificare o integrare i prezzi indicati nel Listino Namirial alla data di sottoscrizione del Contratto. Tali variazioni saranno pubblicate all’interno della piattaforma stessa nella sezione relativa al Servizio.

Il Cliente è tenuto al pagamento dei corrispettivi in conformità alle modalità indicate nel Listino Namirial.

Il Cliente prende atto che i versamenti di credito prepagato in piattaforma, effettuati dal Cliente secondo una delle modalità indicate nel Listino Namirial, saranno accettati “salvo buon fine” da Namirial, fatturati e resi disponibili al Cliente all’esito della procedura di accredito. Il Cliente accetta altresì che in caso di credito prepagato insufficiente lo stesso non avrà la facoltà di richiedere la conseguente erogazione del Servizio, salvo previa ricarica del necessario credito.

Con la sottoscrizione del Contratto, il Cliente dichiara dunque di conoscere e accettare in ogni sua parte il Listino Namirial.

 

8. Clausola risolutiva espressa.

Il mancato adempimento da parte del Cliente delle obbligazioni contenute agli artt. 4, 5 e 7 delle presenti Condizioni generali darà facoltà a Namirial, previa comunicazione mediante raccomandata postale o posta elettronica certificata, di risolvere il Contratto con effetto immediato ai sensi dell’articolo 1456 c.c., salvo ed impregiudicato il diritto al risarcimento di tutti i danni eventualmente subiti.

Ove la risoluzione sia conseguente ad un inadempimento del Cliente, al medesimo non spetterà alcun rimborso, indennizzo o risarcimento di sorta da parte di Namirial, del Distributore e/o del Committente.

 

9. Durata e recesso.

Ove non diversamente stabilito, il Contratto decorre dalla data di sottoscrizione per accettazione dello stesso da parte del Cliente e previo pagamento anticipato del corrispettivo dovuto, e sarà valido sino a quando lo stesso utilizzerà il Servizio, salvo i diversi casi di cessazione indicati nelle presenti Condizioni generali.

Ai sensi dell’art. 1373 c.c., Namirial, ovvero il Distributore o il Committente se autorizzati dalla stessa Namirial, con preavviso scritto di 30 (trenta) giorni inviato con le modalità indicate al successivo art. 11, potrà recedere dal Contratto senza dover corrispondere al Cliente alcun importo a titolo di risarcimento o indennità di sorta, fatto salvo il rimborso della quota di Servizio non goduta e già corrisposta, ad esclusione dei casi in cui il recesso avvenga per fatto o colpa del Cliente ovvero nelle circostanze indicate al precedente art. 8.

 

10. Trattamento dei dati.

Nel rispetto del Reg. UE 2016/679, Namirial si impegna a trattare i dati personali in conformità alla normativa sopra richiamata per finalità amministrative e gestionali nonché per garantire il corretto adempimento degli adempimenti fiscali di fatturazione. I dati saranno trattati principalmente con strumenti elettronici ed informatici e memorizzati sia su supporti informatici e cartacei che su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto delle misure di sicurezza adottate ai sensi del citato regolamento. Il conferimento di tali dati è obbligatorio e la loro incompleta o inesatta indicazione potrà comportare la mancata o parziale esecuzione del rapporto richiesto dal Cliente.

 

11. Comunicazioni.

Qualsiasi comunicazione tra le Parti, inerente al Contratto, sarà ritenuta valida se inviata all’altra parte mediante raccomandata postale con avviso di ricevimento oppure via PEC ai rispettivi indirizzi indicati nel Contratto.

Tutti gli avvisi, le comunicazioni, le lettere, le raccomandate e, in generale, tutta la corrispondenza inoltrata mediante servizio postale dal Cliente a

Namirial, dovranno essere inviati al seguente indirizzo: Namirial S.p.A., Via Caduti sul lavoro 4, 60019 – Senigallia (AN), ovvero presso altro indirizzo comunicato al Cliente con almeno 30 (trenta) giorni di anticipo.

Tutta la corrispondenza elettronica inviata dal Cliente a Namirial dovrà essere inviata agli indirizzi e-mail o PEC comunicati al Cliente tramite pubblicazione nel sito web e/o nella piattaforma web.

In caso di acquisto del Servizio per il tramite del Distributore e/o del Committente, le comunicazioni del Cliente dovranno essere inoltrate a quest’ultimi agli indirizzi dagli stessi comunicati.

 

12. Legge applicabile e Foro competente.

Il Contratto è regolato in base alla legge italiana.

Per qualsiasi controversia che dovesse insorgere tra le parti in ordine alla validità, interpretazione ed esecuzione del Contratto, sarà competente in via esclusiva il Foro di Ancona.

 

13. Disposizioni generali.

Le presenti Condizioni generali, assieme al Listino Namirial, formano parte integrante, sostanziale e inscindibile del Contratto e in tal modo devono essere letti e interpretati.

Il Cliente dichiara di essere consapevole e di accettare il fatto che le presenti Condizioni generali, ovvero altra documentazione facente parte del Contratto, nonché le caratteristiche e le modalità di erogazione del Servizio, potranno essere modificate liberamente e in ogni momento, variando in particolare anche il sito di accesso al Servizio stesso. Di tali modifiche verrà inviata comunicazione scritta al Cliente da parte di Namirial tramite raccomandata a.r. o via PEC, ovvero pubblicazione in un’area riservata della piattaforma a disposizione del medesimo Cliente, ed avranno efficacia decorsi 30 (trenta) giorni dalla loro comunicazione o pubblicazione. Qualora il Cliente non intenda accettare le suddette modifiche avrà la facoltà di recedere dal Contratto entro il termine di efficacia delle stesse tramite comunicazione da effettuarsi a Namirial, ovvero al Distributore o al Committente, nelle modalità indicate al precedente art. 11.

Il Cliente prende atto e accetta che il presente Contratto ed i diritti e gli obblighi in esso previsti non sono cedibili a terzi. Il Cliente autorizza espressamente Namirial a cedere il Contratto ad altre società da essa controllate, collegate, partecipate o controllanti.

 

QUADRO A – CLAUSOLE VESSATORIE

Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c., il Cliente dichiara di aver compreso e di accettare espressamente le clausole contenute nelle Condizioni generali di Contratto (Mod.NAM VIS01), di cui ai seguenti articoli: Art. 3 (Conclusione del Contratto); Art. 4 (Credenziali di autenticazione e accesso al Servizio); Art. 5 (Obblighi del Cliente); Art. 6 (Limiti di responsabilità di Namirial); Art. 7 (Corrispettivi); Art. 8 (Clausola risolutiva espressa); Art. 9 (Durata e recesso); Art. 12 (Legge applicabile e Foro competente); Art. 13 (Disposizioni generali).

 

Mod.NAM VIS01_ITA_Rev.01