
Il Dipartimento delle Finanze ha reso disponibile l’elenco dei soggetti tenuti all’applicazione dello split payment nel 2024. Il meccanismo dello split payment è una pratica fiscale importante che coinvolge la divisione del pagamento dell’IVA tra il fornitore e l’Amministrazione finanziaria. In particolare lo split payment nel 2024 prevede che per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate nei confronti di determinati soggetti l’imposta sia:
- addebitata dal fornitore;
- versata all’Amministrazione finanziaria dal cliente (cessionario o committente).
In sostanza, chi riceve la fattura in split payment deve effettuare il pagamento dell’IVA indicata in fattura direttamente all’Amministrazione finanziaria, anziché al fornitore. In questo modo il pagamento del corrispettivo viene scisso da quello dell’IVA.
È fondamentale verificare se un fornitore o un prestatore di servizi è soggetto all’applicazione dello split payment nell’anno di interesse consultando l’elenco fornito dal Dipartimento delle Finanze, che è stato aggiornato l’ultima volta il 20 ottobre 2023 in riferimento per il 2024. Invece per le Amministrazioni pubbliche l’elenco è presente sul sito www.indicepa.gov.it. E’ importante ricordare che, prima di applicare il meccanismo della scissione dei pagamenti bisogna verificare la presenza del cedente o del prestatore di servizi nell’elenco riferito all’anno di interesse.
Come indicare lo split payment in fattura
Quando una cessione di beni o una prestazione di servizi è soggetta allo split payment, il cedente o il prestatore deve emettere una fattura elettronica con l’annotazione “scissione dei pagamenti” come previsto dall’art. 17-ter del DPR n. 633/72. Nella fattura elettronica, è necessario indicare nel campo “esigibilità dell’IVA” il valore “S” (scissione dei pagamenti). Inoltre, la fattura deve essere registrata nel registro delle fatture emesse, specificando l’aliquota IVA applicata e l’ammontare dell’IVA che non concorrerà alla liquidazione periodica.
Fonte: Redazione TFDI
Per avere informazioni e aggiornamenti tramite la nostra Newsletter, registrati qui
Se sei interessato in merito ad eventi e novità fiscali che riguardano il nostro CAF seguici su Linkedin e Facebook