Domande sull’impatto del cuneo fiscale
A cura di: Dott. Roberto Vinciarelli Il cuneo fiscale (aumento
Il CAF TFDI ha messo a punto un sistema semplice e sicuro per accedere alla registrazione online dei contratti di locazione così come stabilito dal decreto del Presidente della Repubblica n. 404 del 2001. Dalla fine di gennaio 2002, tutti i cittadini potranno usufruire (fatta salva la vecchia modalità di registrazione) di un servizio che riduce drasticamente i tempi e i costi di un’operazione che fino ad oggi richiedeva – tra uffici del registro e banche – almeno quattro passaggi e tanti oneri, spese e soprattutto perdite di tempo (i contribuenti non dovranno più mettersi in coda, perdendo tempo e giornate di lavoro per pagare l’imposta con il modello F23 in banca, consegnare il contratto all’ufficio e quindi tornare presso lo stesso ufficio per ritirarlo); l’apposito software viene distribuito gratuitamente dall’Agenzia delle Entrate:
Installazione ed esecuzione del software
L’ESECUZIONE DELL’APPLICAZIONE E’ SUBORDINATA:
INSTALLAZIONE:
Le informazioni sull’utilizzo del software sono reperibili all’interno del programma stesso.
Tipologie di contratto
Il software prevede la scelta, da parte dell’utente, di una tipologia di contratto tra le seguenti:
N.B.: Il Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti 30 dicembre 2002, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 85 dell’11 aprile 2003, supplemento ordinario n. 59 ha approvato sei nuove tipologie di contratto (e la tabella oneri accessori), nell’ambito delle quali si distinguono i testi destinati alle proprietà individuali da quelli riservati ai cd “grandi proprietari”: trattasi dei soggetti titolari di almeno cento unità immobiliari. Si ricorda che i vecchi testi, approvati con Decreto ministeriale 5 marzo 1999, potranno essere utilizzati fino alla realizzazione degli accordi da definire in sede locale, di cui all’art 2, comma 3, della L. 9 dicembre 1998, n. 431, tra le organizzazioni della proprietà edilizia e le organizzazioni dei conduttori maggiormente rappresentative. Le tipologie da 13 a 19 sono state introdotte per consentire la registrazione telematica dei contratti di cui all’art. 35, comma 10-quinquies, del decreto 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248. Le tipologie 20 e 21 sono state introdotte per consentire la registrazione telematica dei contratti relativi alla locazione di posto auto-box e locazione di immobili per finalità turistiche. Le tipologie da 22 a 28 sono state introdotte per consentire la registrazione telematica dei contratti di cui all’ art. 82, commi 14 e 15 del decreto legge 25 giugno 2008, convertito nella legge 6 agosto 2008, n. 133.
Per versare le imposte online
Per il pagamento on-line delle imposte di registro, di bollo e di eventuali interessi e sanzioni è necessario: – essere titolari di un conto corrente presso un istituto di credito convenzionato con l’Agenzia delle Entrate “on-line”; – compilare, sottoscrivere e spedire, tramite fax al numero 199.41.80.13 o email all’indirizzo contrattidilocazione@fiscotelematico.it, al CAF TFDI S.r.l. il Conferimento Mandato di Pagamento dove si autorizza l’intermediario ad inviare all’Agenzia delle Entrate il file telematico contenente le coordinate bancarie (ABI, CAB, C/C, CIN e IBAN) del Richiedente Conduttore/Locatore per il versamento e l’addebito delle imposte on-line. Il software Registrazione Locazione Immobili (RLI) calcola automaticamente le imposte da versare sulla base dei dati relativi al contratto di locazione e li propone per la conferma. Con lo stesso software è sempre possibile modificare qualsiasi informazione ovviamente prima di trasmettere il file.
Procedura di controllo del file
Prima di essere trasmesso al CAF TFDI S.r.l. il file contenente il contratto deve essere preventivamente sottoposto a controllo, tramite il software Entratel. Pertanto è necessario installare il software di controllo disponibile nel sito.
Invio del file/Scarico delle ricevute
L’invio del file controllato, contenente il contratto da registrare telematicamente, deve essere effettuato dalla sezione relativa nel sito (si ricorda che l’attivazione del servizio è subordinata alla registrazione dell’utente/studio). La ricevuta, una volta elaborata dall’Agenzia delle Entrate, verrà pubblicata all’interno dell’area riservata del mittente sul sito, il quale dovrà salvare il file, per essere stampato con il software Entratel, sotto il seguente indirizzo: C:\Entratel\Documenti\Ricevute.
Modalità di pagamento
Il costo relativo alla trasmissione è consultabile, dopo aver effettuato la registrazione al servizio, attraverso la stampa della “Convenzione”.
Viene istituita come modalità di pagamento il servizio di “PRE-PAGATO”. Tale pagamento anticipato dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario utilizzando le seguenti coordinate bancarie:
INTESTATARIO CAF Tutela Fiscale dell’ Impresa S.r.l.
DATI DELLA BANCA CREDIT AGRICOLE S.p.a. – Agenzia di Senigallia
ABI 06230 CAB 21300 C/C 000030341676 CIN T
IBAN IT 47 T 06230 21300 000030341676
CAUSALE INVIO TELEMATICO CONTRATTI DI LOCAZIONE
Copia del bonifico dovrà essere inviata a contrattidilocazione@fiscotelematico.it
N.B. Qualora si verifichi la necessità di reinviare un file telematico scartato dal Ministero delle Finanze l’importo verrà addebitato.
A cura di: Dott. Roberto Vinciarelli Il cuneo fiscale (aumento
Attraverso l’articolo 39 del decreto Lavoro, sono stati previsti nuovi