Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, con il comunicato del 26 novembre 2022, chiede una proroga tecnica di almeno 15 giorni della scadenza per l’invio dell’Autodichiarazione Aiuti di Stato Covid-19, attualmente fissata prossimo al 30 novembre.
L’articolo 3 del decreto del Ministro dell’economia e delle finanze 11 dicembre 2021 ha previsto che i soggetti beneficiari degli aiuti riconosciuti ai sensi delle Sezioni 3.1 e 3.12 della Comunicazione della Commissione europea del 19 marzo 2020 C(2020) 1863 final “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza da COVID-19”, in attuazione delle disposizioni di cui all’articolo 1, commi da 13 a 17, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, presentano all’Agenzia delle entrate un’autodichiarazione, nella quale attestano che l’importo complessivo degli aiuti fruiti non supera i massimali stabiliti dal suddetto Quadro temporaneo.
Tale autodichiarazione può essere inviata entro il 30 novembre 2022, esclusivamente con modalità telematiche, direttamente dal contribuente oppure avvalendosi di un soggetto incaricato della trasmissione delle dichiarazioni, mediante il servizio web disponibile nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate oppure mediante i canali telematici dell’Agenzia delle entrate.
Per i contribuenti che si avvalgono della definizione agevolata di cui all’articolo 5, commi da 1 a 9, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, viene previsto che l’autodichiarazione è inviata entro il termine di cui sopra o, se successivo, entro il termine di 60 giorni dal pagamento delle somme dovute o della prima rata.
Il sito internet rna.gov.it, nella cui sezione trasparenza sono contenute informazioni essenziali per la corretta compilazione dell’Autodichiarazione Aiuti di Stato Covid-19, è inaccessibile agli utenti da diversi giorni.
Considerata l’imminenza di tale scadenza e le evidenti difficoltà che i contribuenti e i professionisti che li assistono stanno incontrando nella consultazione dei dati presenti nel sito rna.gov.it – dati essenziali per adempiere correttamente all’adempimento – il CNDCEC chiede, ai Ministri dell’Economia e delle Imprese e del Made in Italy, che venga valutata l’opportunità di disporre una proroga tecnica di almeno 15 giorni.
Fonte: Redazione TFDI